mercoledì 4 maggio 2011

Wargame Room

Finalmente ho un posto per giocare e per tenere il materiale per il wargame. Essendo vicinissimo a quello di Gipo, direi che possiamo ben sperare.
Piccolo, ma comodo per tenere un tavolo fisso 120x120cm.
Ieri lo abbiamo inaugurato con lo scenario "Meeting Engagement" di Crossfire, decidendo per una versione "minimalista" (niente Tank, niente Mortai, numero limitato di tipologie per gli elementi scenici). I "Fratelli Terribili" (Marco e Giorgio) mi hanno quasi distrutto nel giro di un'oretta (anche se non siamo riusciti a terminare). Inoltre sono venute fuori idee interessanti per il futuro, che non voglio anticipare.



domenica 13 febbraio 2011

15 minuti netti!!!

Prototipo di Arciere per "Eroe Solitario Project" realizzato in un quarto d'ora.

Tentativi (con Scenario)

Bè sono contento che nonostante la mia prolungata assenza e qualche incomprensione di troppo, l'hobby proceda. Tutto sommato si è seminato bene.
Il seguente scenario (con foto nella nuova sede) è tutto di Gipo, in collaborazione con Marco e Giorgio, il nucleo fondante, si spera, di un bel futuro wargameistico. Certo Bassora e Xfire, significa "adattamento" storico del regolamento. Ma noi non siamo puristi e quindi ce ne freghiamo.
Io non c'ero, però conto di provarlo a breve.

BASSORA•scenario per Xfire
•lo scenario prevede, da parte dell’attaccante, la “bonifica” di una zona urbana. Viene dispiegata una compagnia con genieri.
•Il difensore ha un solo plotone nascosto. Nasconde anche 2 campi minati e 2 cecchini.
•Il gioco prevede lo svolgersid ello scenario 2 volte, a parti invertite.
•Il vincitore sarà chi completa la bonifica nel minor numero di iniziative.

 




















L’attaccante perde subito il CP dei genieri a causa di un cecchino e li divide in due gruppi
Il gruppo più avanzato induce il plotone difensore a scoprirsi di sua iniziativa per intercettarlo.
Il grosso delle truppe attaccanti, prive di genieri, cerca di avanzare ma viene fermata da un secondo campo minato.



















Sono necessarie 10 iniziative per bonificare l’area.
Gli errori sono numerosi e vista l’inesperienza degli attaccanti (che perdono un intero plotone di genieri) questo depone bene per la giocabilità dello scenario.

mercoledì 19 gennaio 2011

Un grande ritorno


CROSSFIRE ritorna alla grande con uno scenario semplice suggerito dal sito Balagan.
Ecco un primo assaggio:

Parà Petrani  difendono un'altura dall'attacco degli Undez

venerdì 7 gennaio 2011

Disastro in 10mm (ma mi si è aperto tutto un mondo...)

Americani - Tedeschi WWII - Pendraken 10mm

Fondo di Nero - Incarnato Marrone

Colori di Base delle Uniformi e Schiarimento dell'Incarnato

Risultato Finale (tenendo conto che è stata una prova rapidissima)

domenica 8 agosto 2010

Io, Lilli e Crossfire

Nel dopopranzo bruciato dal sole e dal vento della campagna salentina, solo la mia  cagnolina Lilli ha voluto farmi compagnia durante la preparazione di un piccolo scenario libero per Crossfire. Non l'ho utilizzato per nessuna partita. Ho voluto solo vedere l'effetto di un piccolo campo di battaglia e delle mie solite miniature in mezzo alla natura estiva.



lunedì 12 luglio 2010

La risposta di STARRITTO

Starritto misurava a larghi passi l'ampiezza del suo ufficio quando si decise finalmente a rispondere al messaggio non criptato del suo "acerrimo nemico".

Cosa poteva averlo spinto ad usare un canale in chiaro? Forse voleva indurlo a fare un passo falso?!
No, preannunciare finalmente la definizione di un campo di battaglia adeguato era un ottimo impulso per l'economia dei due paesi, Petra e Undez! Tutti avrebebro speso nella paura della fine o investito in mille speculazioni.
Quale geniale trovata in un periodo di recessione (psicofisica), preannunciare conflitti futuri... che si svolegranno poi invece al ritmo consueto?!
O forse ci sarebbe veramente stato un riacutizzarsi delle ostilità? Magari! Era molto tempo che non schiacciava sotto i suoi cingoli le sprovvedute pattuglie Undez!
e i FW?! truppe costose... quale migliore trovata per far ripartire il MERCATO!?
Quello che proprio non gli andava giù era il velato snobismo con cui veniva messo da parte "eroe solitario", il recente accordo stipulato per darsele di santa ragione senza ricorrere ad armi di distruzione di massa!
così digitò sul suo terminale:
ebbene che FW sia! con corollario dei soliti incidenti di frontiera Xfire!!!!!!!!

venerdì 2 luglio 2010

Lettera aperta al Gen. Gipo STARRITTO

Glorioso Generale GIPO,
E’ il momento di capire quanto valiamo e quanta voglia abbiamo di divertirci. A breve avremo a disposizione un posto in cui far combattere i nostri soldatini. Niente di eccezionale, ma sufficiente alle nostre esigenze. In effetti, il luogo,  era un elemento imprescindibile. Detto questo è inutile vagare troppo con la fantasia. Bisogna essere pratici. Da dove cominciamo? Ovvio. Da ciò che abbiamo: 
CROSSFIRE: è già pronto per quel che riguarda le miniature ma  richiederà una certa  cura nella preparazione degli scenari e della moltitudine di  elementi scenici necessari, se non vogliamo accontentarci di un tavolo brutto e poco intellegibile o giocabili. 
FANTASY WARRIORS: qui francamente devo confessare che le nostre varianti EROE SOLITARIO/EROICO CONDOTTIERO mi provocano un certo senso di frustrazione. Il Point System che abbiamo approntato non garantirà equilibrio senza un numero spropositato di partite di prova  (che non possiamo permetterci) e soprattutto snatura sia la bellezza di un regolamento veramente unico sai il gusto del 28mm Fantasy. Insomma, non mi piacciono. Propongo un passo indietro e il ritorno all’originale FW con le miniature che abbiamo e che dobbiamo terminare di dipingere (Nani e Orchi). Se poi vorremo espanderci, la cosa sarà talmente graduale da non rappresentare un ostacolo economico.Se proprio vogliamo usare gli Antichi 1/72 ti propongo un regolamento facile facile e molto in voga: MIGHTY ARMIES. Si legge in 15 minuti,  si adatta a tutto e si porta in giro date le ridotte dimensioni del tavolo (60x90). 
Bene. Credo di aver indicato il percorso che pone meno resistenze. Se  vorrà rispondere ai punti critici e/o avanzare controproposte (per e-mail) mi onorerò di pubblicare la sua risposta  su questo Blog.
Firmato: suo acerrimo nemico, Gen. PAPPO 

domenica 24 gennaio 2010

Finalmente!

Finalmente, dopo mesi e mesi di "piglia&molla", ho terminato la "ristrutturazione" e il reimbasettamento per Crossfire, di 2 Compagnie rinforzate (i miei vecchissimi Americani e i Parà Tedeschi WWII entrambi 1/72 in plastica). Così ho 2 eserciti pronti per battaglie improvvisate senza scenario fisso.
Ed ora spero di riuscire a  dedicarmi ad un nuovo progetto...